Area riservata
Briganti Giuseppe

Briganti Giuseppe

tipologia
Avvocati
sintesi presentazione
Avvocato del Foro di Urbino dal 2001. Patrocinante in Cassazione dal 2016. Si occupa in particolare di diritto delle nuove tecnologie e di privacy; diritto di famiglia; diritto antidiscriminatorio; diritto dell'immigrazione. Sin dall'inizio della propria attività professionale si è interessato ai modi alternativi di risoluzione delle controversie (ADR), diventando nel 2010 mediatore nelle controversie civili e commerciali e, nel 2011, formatore teorico e pratico nei corsi di formazione per mediatori nelle controversie civili e commerciali. Nel 2020 ha acquisito altresì la qualifica di mediatore esperto nella materia dei rapporti di consumo, frequentando apposito corso. Ha frequentato inoltre un Master di secondo livello in “Mediazione dei conflitti in ambito psico-pedagogico, familiare, comunitario, aziendale, socio-sanitario e delle attività formative” (2013) e un master di primo livello in "Mediatore familiare" (2016). Ha ricevuto nomine quale arbitro in controversie commerciali e ha frequentato il Corso della Camera Arbitrale di Milano “Arbitrato. Fondamenti e tecniche” (2020). Ha ricoperto l'incarico di Data Protection Officer (DPO) per un ente pubblico e di Consigliere di fiducia per la tutela contro le discriminazioni, il mobbing e le molestie in ambito universitario. E' formatore e autore di pubblicazioni sui temi d'interesse. Dal 2016 è tutore volontario di minori stranieri non accompagnati e nel 2020 ha frequentato un corso per curatore speciale del minore. Ha esperienza nella realizzazione e gestione di siti web / blog giuridici e nel coding (linguaggio di programmazione Python)
indirizzo
Via R. Ruggieri 2A - 61033 - Fermignano (PU)
telefono
07226530891
cellulare
3389911553
Briganti Giuseppe

Briganti Giuseppe

tipologia
Avvocati
sintesi presentazione
Avvocato del Foro di Urbino dal 2001. Patrocinante in Cassazione dal 2016. Si occupa in particolare di diritto delle nuove tecnologie e di privacy; diritto di famiglia; diritto antidiscriminatorio; diritto dell'immigrazione. Sin dall'inizio della propria attività professionale si è interessato ai modi alternativi di risoluzione delle controversie (ADR), diventando nel 2010 mediatore nelle controversie civili e commerciali e, nel 2011, formatore teorico e pratico nei corsi di formazione per mediatori nelle controversie civili e commerciali. Nel 2020 ha acquisito altresì la qualifica di mediatore esperto nella materia dei rapporti di consumo, frequentando apposito corso. Ha frequentato inoltre un Master di secondo livello in “Mediazione dei conflitti in ambito psico-pedagogico, familiare, comunitario, aziendale, socio-sanitario e delle attività formative” (2013) e un master di primo livello in "Mediatore familiare" (2016). Ha ricevuto nomine quale arbitro in controversie commerciali e ha frequentato il Corso della Camera Arbitrale di Milano “Arbitrato. Fondamenti e tecniche” (2020). Ha ricoperto l'incarico di Data Protection Officer (DPO) per un ente pubblico e di Consigliere di fiducia per la tutela contro le discriminazioni, il mobbing e le molestie in ambito universitario. E' formatore e autore di pubblicazioni sui temi d'interesse. Dal 2016 è tutore volontario di minori stranieri non accompagnati e nel 2020 ha frequentato un corso per curatore speciale del minore. Ha esperienza nella realizzazione e gestione di siti web / blog giuridici e nel coding (linguaggio di programmazione Python)
indirizzo
Via R. Ruggieri 2A - 61033 - Fermignano (PU)
telefono
07226530891
cellulare
3389911553
email
avv.briganti@iusreporter.it